
Il mio primo utilizzo dei QR code dinamici per il marketing risale al 2007, quando gli smartphone hanno iniziato a navigare online. Con Lentini Real Estate, abbiamo applicato QR code sulla macchina aziendale e sui volantini. Il codice rimandava al sito web, aumentando immediatamente il traffico e la curiosità.
Abbiamo poi inserito QR code univoci su ogni annuncio immobiliare, collegandoli direttamente alla pagina della proprietà. Questo ci ha permesso di offrire molte informazioni in poco spazio, facilitando la fruizione anche da mobile.

Etichette smart e QR code dinamici

Nel tempo ho integrato i QR code dinamici per il marketing anche nel settore food & beverage, specialmente per etichette di vino, olio e miele. Le etichette hanno spazio limitato, ma con un QR code è possibile raccontare l’intera storia del prodotto: sapori, provenienza, note di degustazione, e certificazioni.
I vantaggi:
- Offri più informazioni senza sacrificare il design.
- Raccogli dati sugli utenti e guida le loro azioni con una CTA intelligente (es. prenotazione degustazione o visita in cantina).
- Con un QR dinamico puoi aggiornare il link senza ristampare.
Design accessibile: inclusività e leggibilità
Un buon design tiene conto di tutti gli utenti. Nei progetti che prevedono QR code, ho curato con attenzione anche l’accessibilità visiva e cognitiva:
- Uso di font ad alta leggibilità e layout ordinati.
- Evito il bianco puro sullo sfondo, preferendo un bianco sporco (95%) per ridurre l’affaticamento visivo, come nel progetto Passport to the Future.
- Il QR code è accompagnato da istruzioni chiare, leggibili anche da chi ha dislessia o problemi di lettura.
- Questo approccio rende la comunicazione inclusiva e migliora l’esperienza per tutti.
Come creare QR code dinamici
Vuoi iniziare subito? Ecco tre strumenti per creare QR code dinamici professionali:
Con questi puoi:
- Monitorare quante persone scansionano il tuo codice.
- Personalizzare colori, cornici e logo.
- Modificare il link anche dopo la stampa.
Aggiungi valore al tuo brand
Integrare QR code dinamici nel marketing non è solo una scelta tecnica, ma una strategia intelligente: risparmi sui materiali, raccogli dati, offri contenuti ricchi e coinvolgenti.
Vuoi scoprire come integrare i QR nel tuo packaging o nel tuo menu digitale?
Dai un’occhiata al mio progetto Theriaca Coffee e contattami per una consulenza.